Tematica Animali estinti

Megalurus rufescens Buller, 1869

Megalurus rufescens Buller, 1869

foto 110
Foto: JMGarg (Da: en.wikipedia).

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Locustellidae Balatzki, 1995

Genere: Megalurus Horsfield , 1821


enEnglish: Chatham Fernbird

frFrançais: Mégalure des Chatham

deDeutsch: Chatham-Grassänger

Descrizione

Raggiungeva i 18 cm di lunghezza con un'apertura alare di 6-8 cm. Era insettivoro ma non si sa altro della sua ecologia. Fu scoperto nel 1868 in Nuova Zelanda sull'isola di Mangare dal naturalista Charlie Trail. Questi uccise l'anumale e lo spedì a Sir Walter Buller che lo classificò come una nuova specie nel 1869. Nel 1869 la popolazione fu descritta come abbastanza comune sull'isola di Manfare ma rara sull'isola di Pitt. L'estinzione è stata attribuita ai fuochi di disboscamento, al pascolo eccessivo di capre e conigli e alla predazione di ratti e gatti selvatici. L'ultimo esemplare è andato alla collezione di Lionel Walter Rotschild nel 1895. È stato dichiarato estinto nel 1900.

Diffusione

Endemico delle isole di Pitt e Mangere (che appartengono alle Isole Chatham).


00035 Data: 30/04/2012
Emissione: Uccelli estinti
Stato: Mozambique